DI CUORE SI VIVE!

Terapie e consigli pratici per il trattamento dell'ipertensione arteriosa a Gorizia, Trieste, Grado, Cortina D'Ampezzo

> Prenotate una visita cardiologica

Il dottor Roberto Marini a Gorizia,  Gorizia, Trieste presso il Policlinico Triestino Salus, Grado e a Cortina D'Ampezzo è l'alleato che stavate cercando per prendervi cura del vostro benessere cardiaco anche tra le pareti domestiche. Il medico specialista è disponibile con preziosi consigli su come trattare l'ipertensione attraverso uno stile di vita più sano, senza dimenticare la terapia farmacologica e il monitoraggio della pressione, fondamentali per tenere sotto controllo l'ipertensione insieme a un'alimentazione corretta e all'eliminazione di alcuni vizi e abitudini sbagliate, come il fumo e la sedentarietà.

Il fumo di sigaretta e l'ipertensione 

Il fumo di sigaretta è una delle principali cause di ipertensione e da tanti anni è riconosciuto come importante fattore di rischio cardiovascolare. 

Fumare una sigaretta è un'attività che impiega pochissimo tempo, ma che può portare a disturbi cardiovascolari protratti nel tempo: aumenta la pressione arteriosa e la frequenza del battito cardiaco, comportando effetti dannosi per la salute dell'essere umano. 

Tra i maggiori rischi, le malattie cardiovascolari, l'ictus e l'infarto miocardico: rivolgetevi all'esperto per curare l'ipertensione, eliminando le sigarette.
>> Parliamo di fumo

Le malattie cardiovascolari e la cattiva alimentazione

Il cardiologo è al fianco della sua clientela con diete personalizzate per combattere i rischi di malattie cardiovascolari come l'obesità, che predispone all'innalzamento della pressione e allo sviluppo dell'ipertensione. 

Con un calo del peso è possibile favorire anche un calo della pressione, diminuendo o guarendo totalmente dall'ipertensione.
>> Consigli per gli ipertesi

Consumo di bevande alcoliche e ipertensione

Tra i maggiori e più comuni fattori di rischio che portano all'ipertensione, vi è il consumo eccessivo di bevande alcoliche. L'abuso di alcool può essere una causa di ictus, inoltre l'alcool attenua gli effetti dei farmaci anti-ipertensivi, rendendo vana la terapia. 


Il cardiologo consiglia ai pazienti ipertesi di assumere al massimo 2 bicchieri di vino al giorno, quando uomini, e non più di un bicchiere se donne. 

Un disegno in bianco e nero di un cuore con una persona al suo interno.

L'esercizio fisico per combattere l'ipertensione

Il dottor Roberto Marini consiglia a tutti i pazienti, e in particolare a quelli ipertesi, di eseguire esercizio fisico quotidiano, anche se leggero e moderato, di tipo aerobico, come camminata e corsa lenta, nuoto, bicicletta, sci di fondo, attività utili al miglioramento dell'ipertensione e alla diminuzione dei rischi di malattie cardiovascolari.
>> Continua a leggere...
Una linea rossa del battito cardiaco su uno sfondo bianco.

Chiamate il +39 0481 536669 per scoprire come curare l'ipertensione

Una linea rossa del battito cardiaco su uno sfondo bianco.
Share by: